Cina: Pechino

Il nostro viaggio cinese inizia a Pechino (Beijin), dopo un viaggio di circa 12 ore. E’ il 27 dicembre 2008, mattino. A Pechino si sono da poco concluse le Olimpiadi e ancora in aeroporto incombono i messaggi di benvenuto. 

Appena usciti ci accolgono invece un vento gelido ed un cielo grigio che proprio non ci fanno una buona impressione. Incontriamo la nostra guida, Marino, che ci accompagnerà fino a Shanghai: un ragazzone sempre sorridente e contento, parla abbastanza bene l’italiano. A prima vista ricorda uno di quei grossi panda che siedono pazienti a terra mentre mordono un bamboo. Sara’ una buona guida.

Un chiosco che vende aquiloni, vera passione cinese

La terza giornata (29 dicembre) comincia molto presto: trasferimento in pulman verso la Grande Muraglia (ancora un vento gelido ci accompagna per tutto il giorno, anche se il sole, qui un po’ più limpido, non manca). Ritornati a Pechino, proseguiamo con le tombe degli Imperatori Ming e la caratteristica via Sacra.

Ultimo giorno (30 dicembre): visita al mercato, visita del sobborgo di Hutong (in riscio’) e poi al Tempio del Cielo, ultima tappa della nostra permanenza nella capitale cinese. In serata raggiungiamo l’aeroporto, con destinazione Xian.

Per leggere gli altri articoli del viaggio in Cina, potete cliccare sui singoli link azzurri in questo articolo, oppure, dal menu in alto, selezionare “DESTINAZIONI”, poi “ASIA” e infine “CINA CLASSICA”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *