Londra

Tutto quanto abbiamo scritto su Londra

Cina

L'esercito di terracotta, l'ottava meraviglia del mondo

CUBA

La musica di Cuba ... giusto un assaggio!

Samarcanda

Nella magica piazza Registan, a Samarcanda, spettacolo di suoni e luci

Cornovaglia

Porte e case dalla Cornovaglia

ISRAELE

Il video del pellerinaggio diocesano in Terra Santa, con il card. Scola. Meditazioni di don Carlo Luoni

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Le Cotswolds sono una piccola regione, nei pressi di Gloucester, nel sud ovest dell'Inghilterra. Sono caratterizzate da una serie di colline, percorse da stradine strette e tortuose, che corrono in mezzo a pascoli verdi separati da muri a secco, costellati di pecore, e che uniscono villaggi apparentemente molto simili, ma ciascuno caratterizzato da bellezze particolari: una chiesa medioevale, i resti di una villa romana, un corso d'acqua dove ci si può specchiare, una fila di abitazioni di pietra datate 7 secoli fa, una torre che domina la campagna circostante, un pub che trasuda storia da ogni mattone.

User Rating: 5 / 5

Star ActiveStar ActiveStar ActiveStar ActiveStar Active

Ecco qualche foto di questa splendida fortezza, che racchiude alcune delle più belle perle dell'arte araba in Spagna

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

La "Ceremony of the Keys" (la Cerimonia delle Chiavi) è una di quelle manifestazioni che mostrano come l'Inghilterra sia ancora, caparbiamente, legata alle sue tradizioni piu' antiche.

Non solo per la Cerimonia in sè, ma anche perchè, per parteciparvi, bisogna spedire una lettera (proprio una di quelle buste che si imbucano nella cassetta rossa e che poi il portalettere ci consegna a casa!) con un po' di proprie informazioni e poi attendere la conferma ed i biglietti d'ingresso. Non sono ammesse richieste via fax, via telefono o via mail. Non sono ammesse richieste dai Tour Operators o da altre organizzazioni turistiche. Proprio come una volta.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

L'Andalusia ci ha riservato sorprese eccezionali, le sue città sono autentici scrigni pieni di perle preziose e non si finisce mai di stupirsi e di scoprire bellezze incredibili. Il tutto accompagnato da quell'andamento lento che caratterizza, soprattutto d'estate, la vita spagnola: la siesta, che impone il riposo nelle ore più calde della giornata, lascia il posto ad un rifiorire di energie e di vita non appena il sole comincia a scendere, rendendo nuovamente accettabile, a volte incredibilmente fresco, il clima della sera.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Se utilizzare l'Underground per spostarsi a Londra assicura tempi certi e massima velocità (la Metropolitana di Londra arriva puntualmente dappertutto), girare con gli autobus di superfice è senz'altro il mezzo migliore per apprezzare la città in tutte le sue sfumature, riuscendo, tra l'altro, a vederne gran parte stando comodamente seduti e al riparo dalla pioggia.

Non ci sono piu' purtroppo i vecchi "double decker" (vedi la foto in alto del"Roadmaster", il più famoso dei bus aperti nella parte posteriore), dove si poteva salire e scendere al volo, anche quando erano fermi al semaforo o in coda. I bus londinesi sono ancora a due piani, ma sono completamente chiusi: bisogna attenderli perciò solo alle fermate ufficiali, in genere comunque ben segnalate.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Londra è un po' la nostra seconda città, forse il posto in Europa dove abbiamo trascorso piu' tempo, dopo Milano.
Sarà la sua atmosfera internazionale, di città aperta, multiforme, sempre uguale, ma sempre diversa. Sarà il contrasto tra tradizione e cambiamento, tra passato e futuro, tra nuovo e antico.

The London Eye
Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Girare a piedi per Londra è un modo per apprezzare veramente questa città e per scoprire attrazioni e piccoli tesori ad ogni passo.

L'offerta di "camminate guidate" è veramente infinita. Se volete farlo con una guida di alto livello e soprattutto approfittando dell'occasione per un full immersion di inglese, provate alla  London Walks, che ogni giorno vi porta nei luoghi piu' belli e poco conosciuti della città.

Uno dei percorsi piu' panoramici è invece quello che vi descrivo di seguito, che potete fare tranquillamente da soli.