Le splendide cascate di Iguassu, alla confluenza con il fiume Paranà, a tempo di tango.
Tutto quanto abbiamo scritto su Londra
L'esercito di terracotta, l'ottava meraviglia del mondo
La musica di Cuba ... giusto un assaggio!
Nella magica piazza Registan, a Samarcanda, spettacolo di suoni e luci
Porte e case dalla Cornovaglia
Il video del pellerinaggio diocesano in Terra Santa, con il card. Scola. Meditazioni di don Carlo Luoni
Questo sito, un po' blog, un po' album fotografico, raccoglie i ricordi dei viaggi che abbiamo fatto insieme, negli ultimi 35 anni.
Se vi piace, lasciateci un commento, o un vostro ricordo di viaggio, o un semplice saluto.
Da molto tempo volevamo andare in Cina, ma per un motivo o per l'altro non c'eravamo mai riusciti. Dopo aver visitato quasi tutto il sud-est asiatico, pero', non potevamo aspettare ancora, quindi, finalmente, ci siamo arrivati.
Data la dimensione del Paese ed il poco tempo a disposizione, non abbiamo visto moltissimo della Cina, soprattutto della Cina antica o rurale. Ormai le citta', soprattutto le piu' grandi, sono sempre piu' simili a tutte le citta' del mondo, industrializzate e commerciali come tutte, brulicanti di gente, piene di traffico.
La Cina che sognavamo, che abbiamo visto nei film o nei documentari di qualche decennio fa non esiste piu': ogni monumento e' stato restaurato cosi' bene che sembra nuovo, perfettamente lucidato e rimesso a nuovo. I quartieri piu' vecchi delle citta' spariscono in una notte, sostituiti da grattacieli che crescono come i funghi: a Shanghai, il ritmo di crescita dei palazzi e' di un piano ogni mezz'ora. Ora si va in Cina per vedere l'ultimo ritrovato della tecnologia, come il treno a levitazione magnetica, o il grattacielo piu' alto del mondo, non piu' per i mandarini della Citta' Proibita o per il Tempio del Cielo.
Andare in Cina e' comunque un'esperienza unica, imperdibile: ogni cosa e' speciale, grande, enorme, dalla Muraglia cinese, all'esercito di terracotta, ai tipi diversi di ravioli al vapore.
Seguono alcuni articoli con i dettagli di quanto abbiamo visitato:
Shanghai
Guillin
Hong Kong
L'arrivo in Laos, dalla "porta del Siam", in barca, attraversando il fiume Mekong.
L'attraversamento dura pochi minuti, su di una barca rumorosissima. Dall'altra parte ci aspetta Susanna, la nostra guida per il viaggio in Laos.
Terra di un milione di elefanti. Con questo nome era conosciuto, nell'antichita', il Laos, oggi mosaico di etnie e paradiso per gli amanti della natura incontaminata. Dopo quattro secoli di guerre con i paesi confinanti, dopo piu' di un secolo di dominio francese, dopo l'inevitabile coinvolgimento nella guerra del Vietnam e i successivi anni bui di guerra fredda, questo paese ha saputo riprendere in mano il proprio destino, aprendosi al mercato ed al turismo e sperimentando i primi segni, se non di benessere, almeno di minore poverta'.
Il Myanmar e' una specie di paese incantato, quasi un salto indietro nel tempo, quando la vita quotidiana si svolgeva secondo ritmi molto diversi da quelli che ormai ci sono consueti.
Le distese di templi di Bagan, le placide acque del lago Inle, il luccichio dorato della Swedagon Pagoda, la gentilezza discreta della popolazione, rimarranno per sempre nella memoria, avvolti da un alone di magica luce.
L'India è un paese affascinante, nonostante le grandi contraddizioni, che alternano splendide ricchezze ed estrema miseria
Forse il più mistico e affascinante paese che abbiamo visitato, tra laghi a specchio, pagode dorate e secoli di storia
La Cina è un Paese enigmatico: in bilico tra tradizione e modernità, tra comunismo e capitalismo, tra storia e restauri discutibilmente moderni. Nonostante ciò, vale la pena visitarla, prima che sia troppo tardi
Introduzione articolo Siviglia - Giralda
Introduzione articolo su Granada e l'Alhambra
Introduzione all'articolo su Cordoba e la Mezquita
Qualche breve filmato con le bellezze salienti di questa splendida regione
Una piccola raccolta di foto di Bukhara
Un breve filmato dello splendido sito di Petra, in Giordania, patrimonio dell'umanità
© 2023 Thanks to FavThemes & Effebi