Il nostro Blog

Cina – Pechino – Il Tempio del Lama

Forse per la stanchezza del viaggio, appena terminato, forse per il freddo pungente di una giornata grigia, fatto sta che questo tempio non ci ha impressionato, nonostante venga ritenuto uno dei templi piu’ belli di Pechino …

Cina: Pechino

Il nostro viaggio cinese inizia a Pechino (Beijin), dopo un viaggio di circa 12 ore. E’ il 27 dicembre 2008, mattino. A Pechino si sono da poco concluse le Olimpiadi e ancora in aeroporto incombono i messaggi di benvenuto.  …

Il nostro viaggio in Cina

Da molto tempo volevamo andare in Cina, ma per un motivo o per l’altro non c’eravamo mai riusciti. Dopo aver visitato quasi tutto il sud-est asiatico, pero’, non potevamo aspettare ancora, quindi, finalmente, ci siamo arrivati …

Assisi: Calendimaggio 2019

Sarà il rito pagano della festa per il ritorno della primavera, sarà l’amore per la tradizione storica medioevale, o il ricordo delle “canzoni di maggio” per cui frotte di giovani giravano nei rioni della città per cantare ritornelli, poesie e serenate; sarà il bisogno di ricordare le divisioni medioevali tra …

A piedi dal Big Ben a Tower Bridge

Girare a piedi per Londra è un modo per apprezzare veramente questa città e per scoprire attrazioni e piccoli tesori ad ogni passo …

Londra: the Ceremony of the Keys

La “Ceremony of the Keys” (la Cerimonia delle Chiavi) è una di quelle manifestazioni che mostrano come l’Inghilterra sia ancora, caparbiamente, legata alle sue tradizioni piu’ antiche …

London by bus

Se utilizzare l’Underground per spostarsi a Londra assicura tempi certi e massima velocità (la Metropolitana di Londra arriva puntualmente dappertutto), girare con gli autobus di superfice è senz’altro il mezzo migliore per apprezzare la città in tutte le sue sfumature, riuscendo, tra l’altro, a vederne gran parte stando comodamente seduti e al riparo …

Londra

Londra è un po’ la nostra seconda città, forse il posto in Europa dove abbiamo trascorso piu’ tempo, dopo Milano.Sarà la sua atmosfera internazionale, di città aperta, multiforme, sempre uguale, ma sempre diversa. Sarà il contrasto tra tradizione e cambiamento, tra passato e futuro, tra nuovo e antico …