Le splendide cascate di Iguassu, alla confluenza con il fiume Paranà, a tempo di tango.
Tutto quanto abbiamo scritto su Londra
L'esercito di terracotta, l'ottava meraviglia del mondo
La musica di Cuba ... giusto un assaggio!
Nella magica piazza Registan, a Samarcanda, spettacolo di suoni e luci
Porte e case dalla Cornovaglia
Il video del pellerinaggio diocesano in Terra Santa, con il card. Scola. Meditazioni di don Carlo Luoni
Questo sito, un po' blog, un po' album fotografico, raccoglie i ricordi dei viaggi che abbiamo fatto insieme, negli ultimi 35 anni.
Se vi piace, lasciateci un commento, o un vostro ricordo di viaggio, o un semplice saluto.
Dell'Uzbekistan si sa abbastanza poco. Anche solo posizionarlo sulla carta geografica, ricordarne i confini o conoscerne le dimensioni, non è compito facile.
Forse perchè per decenni è stato solo una delle Repubbliche Sovietiche racchiuse nel famigerato URSS, un po' indistinto e poco nominato.
Ora che è diventato uno stato indipendente (dal 1991), se ne riconoscono le notevoli risorse naturali e la sua importante posizione (entro i primi dieci al mondo) come produttore di cotone, oro, rame, petrolio, uranio e forse qualcos'altro. Uno stato grande circa una volta e mezza l'Italia (447 mila km2), con metà della popolazione italiana (circa 32 milioni), concentrata in poche grandi città, separate da centinaia di chilometri di territorio praticamente deserto o destinato a sterminate coltivazioni di cotone.
Fatiscenti, rumorose, inquinanti, ma colorate e suggestive. Le auto a L'Avana sono così e la tentazione di girare per la città, magari nelle calde e limpide serate estive, a bordo di una sfavillante decapottata color rosa, o verde, è irresistibile.
Yangon e' stata la capitale del Myanmar (dal 1885, per decisione degli Inglesi, che la chiamarono Rangoon, fino al 2005). Vi si trova l'aeroporto più importante del Myanmar, quindi è di solito la città d'ingresso al paese. Si presenta come una città vivace ed animata, con bei viali e parecchio traffico.
6 Ottobre 2018.
La nostra visita in Uzbekistan inizia a Khiva. Questa cittadella fortificata si trova ad una trentina di chilometri da Urgench, nel nord ovest del paese, punto di arrivo del nostro volo da Milano.
La si raggiunge con una larga strada pressochè rettilinea, costeggiata da coltivazioni di cotone e da case in chiaro stile sovietico. La strada è provvista di una linea elettrica aerea, per probabili mezzi di trasporto elettrificati, che però non vediamo.
Tra i richiami più significativi di Cuba, motivo di interesse per molti, va ricordata l'importanza che quest'isola svolse nella vita e nella produzione letteraria di uno dei maggiori scrittori del '900: Ernest Hemingway, che qui trascorse, anche se ad intervalli, quasi in terzo della sua vita, tra il 1939 ed il 1960.
Il lago Inle e' forse la cosa piu' magica del Myanmar. Lungo 22 km e largo circa 11 km, il lago si trova a 875 m sul livello del mare ed e' quasi completamente circondato da monti che si specchiano sulle acque prive di increspature.
Quando ebbono passato in ponente overo il diserto, vennero a una città ch'à nome Baccara, la piú grande e la piú nobile del paese; e eravi per signore uno ch'avea nome Barac. Quando i due fratelli vennero a questa città, non poterono passare piú oltre e dimoró[n]vi tre anni.
La registrazione (non di ottima qualità) dello spettacolo "Suoni e Luci" in piazza Registan, a Samarcanda.
Clicca qui: Suoni & Luci a Samarcanda
Il sito archeologico di Old Bagan (Pagan, prima del cambio di nome imposto dalla dittatura al potere) e' uno di quei luoghi che rimangono per sempre nella memoria di chi ha la fortuna di visitarlo.
L'India è un paese affascinante, nonostante le grandi contraddizioni, che alternano splendide ricchezze ed estrema miseria
Forse il più mistico e affascinante paese che abbiamo visitato, tra laghi a specchio, pagode dorate e secoli di storia
La Cina è un Paese enigmatico: in bilico tra tradizione e modernità, tra comunismo e capitalismo, tra storia e restauri discutibilmente moderni. Nonostante ciò, vale la pena visitarla, prima che sia troppo tardi
Introduzione articolo Siviglia - Giralda
Introduzione articolo su Granada e l'Alhambra
Introduzione all'articolo su Cordoba e la Mezquita
Qualche breve filmato con le bellezze salienti di questa splendida regione
Una piccola raccolta di foto di Bukhara
Un breve filmato dello splendido sito di Petra, in Giordania, patrimonio dell'umanità
© 2023 Thanks to FavThemes & Effebi